Riforma fiscale e accesso ai rimborsi: cosa sapere

Sarà possibile recuperare crediti d’imposta non dichiarati in precedenza, ampliando le possibilità per ottenere rimborsi significativi.
Detrazioni fiscali per l’istruzione superiore: dettagli e requisiti

Il limite massimo di detrazione per il 2024 varia a seconda dell’area disciplinare e della regione in cui si trova l’università.
Modello Irap 2024: novità e scadenze

L’Irap è il documento tramite il quale i contribuenti comunicano le informazioni sulla base imponibile e l’importo dell’imposta.
Mutuo, interessi passivi: di cosa si tratta e come funzionano

Gli interessi passivi rappresentano la quota che il mutuatario deve pagare alla banca per l’utilizzo dei fondi ottenuti tramite il mutuo.
Modello 730 precompilato, aggiornamenti e scadenze

I contribuenti possono accedere al Modello 730 precompilato 2024 a partire dal 30 aprile, utilizzando Spid, Cie o Cns.
Comuni e Imu 2023: aggiornamenti e obblighi

Una novità introdotta nella Legge di Bilancio 2024 prevede una terza rata, denominata mini-imposta, da versare entro la fine di febbraio.
Assegno unico, le scadenze per aggiornare l’ISEE ed evitare importi bassi

Essenziale aggiornare il modello ISEE, poiché gli importi dell’assegno unico sono determinati in base al valore dell’ISEE.
Stabile organizzazione: Pirola e AndPartners vincono in Cassazione per The Swatch Group SA

Pirola Pennuto Zei & Associati e AndPartners hanno vittoriosamente assistito in Cassazione The Swatch Group SA.
Dentons rafforza il Tax con il nuovo partner Gianmarco Tortora e il suo team

Dentons annuncia l’ingresso dell’avvocato Gianmarco Tortora in qualità di partner del dipartimento Tax, nella sede di Milano.
Irregolarità fiscali 2020: al via i controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di verifiche relative all’anno fiscale 2020: sono in corso vari controlli.