Modello Irap 2024: novità e scadenze

L'Irap è il documento tramite il quale i contribuenti comunicano le informazioni sulla base imponibile e l'importo dell'imposta.

La dichiarazione relativa all’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) del 2024 è il documento tramite il quale i contribuenti comunicano le informazioni sulla base imponibile e l’importo dell’imposta. Le tempistiche e le modalità di presentazione di questa dichiarazione sono state riviste come parte delle novità fiscali. In particolare, il modello Irap 2024 ha una scadenza anticipata al 30 settembre 2024, anziché il precedente 30 novembre. Questo modello riguarda l’anno di imposta 2023.

Vi sono variazioni nelle scadenze per alcune categorie di soggetti, come i soggetti Ires e le Pubbliche Amministrazioni. Diverse categorie di soggetti, inclusi società, enti privati non commerciali, trust e Amministrazioni pubbliche, sono tenuti alla presentazione di questa dichiarazione. Inoltre, alcuni soggetti possono essere esentati dall’Irap se possiedono Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale di almeno 8 e compensano crediti fino a 50.000 euro senza bisogno di visto di conformità.

Per saperne di più, leggi l’articolo di Trend-online.

Leggi anche...
Le Fonti TOP 50 2024-2025
Speciale legge di bilancio 2024
Approfondimento – Diritto Penale Tributario
Speciale Fisco 2023
I più recenti

Sima Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

GRUPPO HELVETIA ITALIA, vittoria nel settore Insurance ai Le Fonti Awards

prolink

Le Fonti Awards, trionfo per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Le Fonti Awards 13 marzo 2025

I Le Fonti Awards del 13 marzo incoronano le eccellenze

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.