Moratoria dei finanziamenti per le imprese: quale strumento scegliere

Carmine Oncia, co-head del dipartimento banking & finance di Giliberti Triscornia e Associati, spiega ai microfoni di Tempi Legali come orientarsi tra le misure di moratoria di prestiti e finanziamenti introdotte per dare sostegno alle imprese colpite dall’emergenza Covid-19.

“La moratoria introdotta dal Decreto Cura Italia è automatica: richiede che la Pmi invii una comunicazione alla banca che deve soddisfare determinati requisiti e determina automaticamente la moratoria fino al 30 settembre 2020. Si può ottenere in 24 ore. La moratoria Abi può avere una durata più lunga ma richiede un benestare da parte della banca, entro 30 giorni lavorativi, e il procedimento può essere più lungo”.

 

Leggi anche...
Le Fonti TV – L’opinione di Marcotti
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Le Fonti Legal – Luglio-Settembre 2023
Speciale Fisco 2023
Speciale Diritto di Famiglia Marzo Aprile 2023
Libro d’Oro TOP 50 2022 2023
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Le Fonti Global Awards, l’attesissimo format internazionale a Dubai il 14 dicembre
“The color of money. Economics in arbitration”: a Milano la 14° CAM Annual Conference
Fabio Ciani per l’applicazione di giudicato esterno da parte di ADE

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.