Legge 104, agevolazioni e limitazioni per l’acquisto di auto per disabili

Scopri agevolazioni e limitazioni per l'acquisto di auto per le persone con disabilità previste dalla Legge 104.

Lo Stato italiano offre vantaggi alle persone con disabilità tramite la Legge 104, come l’IVA agevolata al 4% per l’acquisto di auto con determinate caratteristiche. Le modalità di accesso e l’ambito di applicazione sono definite dall’Agenzia delle Entrate, che specifica anche quali apparecchiature e dispositivi possono essere acquistati, sia di uso comune che appositamente fabbricati.

Le restrizioni riguardano le auto di grossa cilindrata e i veicoli intestati ad altri soggetti. L’agevolazione si estende anche all’acquisto di optional e all’adattamento dei veicoli. È possibile usufruire dell’IVA agevolata solo se l’acquisto è effettuato direttamente dal disabile o da un familiare fiscalmente a carico. Vi è anche l’esenzione dal bollo, applicabile a un solo veicolo intestato al beneficiario.

Per saperne di più, leggi l’articolo di Trend-online.

Leggi anche...
Le Fonti TOP 50 2023-2024
Speciale legge di bilancio 2024
Approfondimento – Diritto Penale Tributario
Speciale Fisco 2023
I più recenti

Carte di credito: le migliori soluzioni per privati e aziende nel 2024/2025

Vittoria di Investimenti & Finanza Merchant ai Le Fonti Awards

Minecraft

Il successo di Minecraft: dai pixel al mondo reale

Nuvola Zero trionfa ai Le Fonti Awards

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.