LCA e Nunziante Magrone firmano la cessione di Wyscout a Hudl

Nunziante Magrone ha assistito Hudl, azienda americana specializzata nelle performance analysis applicate allo sport, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Wyscout, realtà imprenditoriale nata a Chiavari, attiva a livello globale nel mondo del calcio a supporto dello scouting e del recruitment per club e squadre nazionali, assistita da LCA studio legale.

 

L’operazione supporterà il percorso di crescita di Wyscout, grazie all’ingresso in un grande gruppo internazionale, con una rete di clienti e rapporti consolidati in oltre 100 paesi, un team altamente specializzato e forti competenze tecniche in ambito sportivo.

Lo studio legale Nunziante Magrone ha assistito Hudl con un team composto da Fiorella Alvino, Fabio Liguori, Claudia Casagrande, affiancati da Francesco Perrini. Gli aspetti labour sono stati seguiti da Giuseppe Cucurachi.

Il team di Emerging Company & Venture Capital di LCA Studio Legale ha affiancato i soci di Wyscout con Andrea Messuti, coadiuvato da Flavia Visco e Antonio Caterino. Gli aspetti labour sono stati seguiti da Ranieri Romani, mentre le tematiche IP&IT da Gianluca De Cristofaro affiancato da Francesco de Rugeriis.

Nell’operazione sono state anche coinvolte JP Morgan e Credit Agricole in qualità di garanti di alcune obbligazioni e covenant degli accordi principali.

Leggi anche...
Le Fonti Tv – Fiscal Focus
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Le Fonti Legal – Maggio-Giugno 2023
Speciale Lavoro – marzo aprile 2023
Speciale Diritto di Famiglia Marzo Aprile 2023
Libro d’Oro TOP 50 2022 2023
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Crédit Agricole Italia lancia il servizio che aggrega su App tutti i conti correnti, anche di altre banche
Cassa Centrale Banca: Manuela Acler nominata Chief General Counsel
Green Horse Legal Advisory e GOP al fianco di UniCredit e Green Arrow nell’operazione di rifinanziamento di un portafoglio fotovoltaico
Studio Coface sul comportamento di pagamento delle imprese nel 2023: ritorno al buon vecchio brutto tempo

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.