Impatto della riforma Irpef nel 2025: previsti aumenti salariali in prospettiva

Il governo italiano sta pianificando una riforma fiscale per ridurre la tassazione delle classi medie e semplificare la struttura fiscale.

Il governo italiano, guidato da Maurizio Leo, sta pianificando una riforma fiscale per ridurre la tassazione delle classi medie e semplificare la struttura fiscale. L’obiettivo è alleviare il carico fiscale sulle fasce di reddito medio, passando da tre a due aliquote. Contestualmente, si cerca di ridurre l’IRES per stimolare la crescita economica e l’occupazione aziendale.

Il finanziamento per il taglio dell’Irpef nel 2025 sarà supportato da nuovi strumenti fiscali, con l’accento sull’incoraggiare la corretta dichiarazione dei redditi e combattere l’evasione fiscale. La collaborazione tra fisco e contribuenti sarà cruciale per realizzare un sistema fiscale più giusto ed efficiente.

Per saperne di più, leggi l’articolo di Trend-online.

Leggi anche...
Le Fonti TOP 50 2024-2025
Speciale legge di bilancio 2024
Approfondimento – Diritto Penale Tributario
Speciale Fisco 2023
I più recenti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Sima Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

GRUPPO HELVETIA ITALIA, vittoria nel settore Insurance ai Le Fonti Awards

prolink

Le Fonti Awards, trionfo per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.