Il TAR Lazio rimette alla Corte di Giustizia Europea il giudizio su ricorso di Fototre contro lo spalma incentivi

Con una ordinanza dell’11 Luglio 2019, il TAR Lazio ha rimesso alla Corte di Giustizia una causa promossa per conto di Fototre S.r.l., operatore del fotovoltaico gravemente danneggiato dal c.d. D.L. “spalma incentivi”.

 

Fototre è un operatore attivo nel settore delle energie rinnovabili. La società è titolare di alcuni impianti fotovoltaici di potenza superiore a 200 kW.

La pronuncia conferma un orientamento in consolidamento e che ha sospeso analoghi giudizi promossi da aziende del settore.

Con l’Ordinanza, il TAR Lazio ha richiesto alla Corte di Giustizia Europea di accertare se il Diritto dell’Unione Europea sia ostativo ad una disposizione come quella dell’art. 26, D.L. 91/2014, che riduce oppure ritarda in modo significativo la corresponsione di incentivi già concessi per legge, e definiti mediante apposite convenzioni sottoscritte con il GSE.

La società è stata assistita da SLATA Studio Legale con un team composto dai soci Alessio Tuccini e Andrea Accardo, coadiuvati dall’Avv. Francesco Pezone di Eunomia Studio di Avvocati.

Leggi anche...
Le Fonti Tv – Fiscal Focus
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Le Fonti Legal – Maggio-Giugno 2023
Speciale Lavoro – marzo aprile 2023
Speciale Diritto di Famiglia Marzo Aprile 2023
Libro d’Oro TOP 50 2022 2023
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Green Horse Legal Advisory e GOP al fianco di UniCredit e Green Arrow nell’operazione di rifinanziamento di un portafoglio fotovoltaico
Studio Coface sul comportamento di pagamento delle imprese nel 2023: ritorno al buon vecchio brutto tempo
GOP e Giovannelli nel finanziamento da 124 milioni per il centro commerciale “TO DREAM”
CNF: con la riforma un “sistema fiscale efficiente e moderno”

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.