Grimaldi, Clifford Chance, GOP e Legance nel procedimento AGCM per la gara gas del Comune di Genova

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento istruttorio A/527 senza accertare alcuna infrazione nei confronti di Ireti S.p.A., Italgas Reti S.p.A. e 2I Rete Gas S.p.A..

In sede di avvio istruttoria, nel marzo 2019, l’AGCM aveva ipotizzato che alcune condotte delle parti potessero configurare un abuso di posizione dominante diretto a rallentare l’avvio, da parte del Comune di Genova, della procedura di affidamento del servizio di distribuzione del gas nell’ATEM Genova 1.

Con delibera del 14 gennaio 2020, l’AGCM ha chiuso il caso senza accertare violazioni della normativa antitrust, rendendo vincolanti alcune misure spontaneamente assunte dalle parti.

Grimaldi Studio Legale ha assistito Ireti S.p.A. con un team composto dal managing partner Francesco Sciaudone, dal partner Daniela Fioretti e da Andrea Neri.

Clifford Chance e Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners hanno assistito Italgas Reti S.p.A., con due team costituiti rispettivamente dal socio Luciano Di Via e dal senior associate Pasquale Leone, nonché dal socio Piero Fattori e dal senior associate Andrea Pezza.

2I Rete Gas S.p.A. è stata assistita da Legance con un team composto dal partner Vito Auricchio e dalla senior associate Nicoletta De Mucci.

Leggi anche...
Le Fonti Tv – Fiscal Focus
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Le Fonti Legal – Maggio-Giugno 2023
Speciale Lavoro – marzo aprile 2023
Speciale Diritto di Famiglia Marzo Aprile 2023
Libro d’Oro TOP 50 2022 2023
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Crédit Agricole Italia lancia il servizio che aggrega su App tutti i conti correnti, anche di altre banche
Cassa Centrale Banca: Manuela Acler nominata Chief General Counsel
Green Horse Legal Advisory e GOP al fianco di UniCredit e Green Arrow nell’operazione di rifinanziamento di un portafoglio fotovoltaico
Studio Coface sul comportamento di pagamento delle imprese nel 2023: ritorno al buon vecchio brutto tempo

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.