Di Tanno e Associati e Legance con Progressio Sgr nel closing di Progressio Investimenti III

Di Tanno e Associati e Legance – Avvocati Associati hanno assistito Progressio Sgr nel closing del suo terzo fondo, Progressio Investimenti III.

La raccolta del fondo ammonta complessivamente a 250 milioni di euro, superando così il target prefissato di 225 milioni. Per la maggior parte sottoscritto da nuovi investitori – soprattutto istituzionali – Progressio Investimenti III ha, inoltre, registrato un investimento pari al 5% del capitale da parte dello stesso Management Team di Progressio Sgr.

Nell’operazione, Di Tanno e Associati – con un team composto dal Partner Fabio Brunelli, coadiuvato dall’Associate Sabrina Tronci – ha curato gli aspetti fiscali e tributari del closing.

Legance ha assistito Progressio nella istituzione e commercializzazione del fondo, inclusa la fase di negoziazione del regolamento con gli investitori, con un team formato dal Senior Partner Enzo Schiavello e dal Senior Associate Riccardo Daguati.

L’operazione segue il quarto closing di Progressio Investimenti III, annunciato lo scorso febbraio per 185 milioni di euro. Il fondo ha già realizzato tre investimenti – rispettivamente in Gelit, Gampack e Save the Duck – e sta per finalizzare altre due operazioni, in seguito alle quali avrà già investito circa il 40% del suo capitale.

[usr3]

Leggi anche...
Le Fonti Legal TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Le Fonti Legal – marzo aprile 2023
Speciale Lavoro – marzo aprile 2023
Speciale Diritto di Famiglia marzo aprile 2023
Libro d’Oro TOP 50 2022 2023
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Le Fonti Awards a Dubai, premiate eccellenze internazionali con fatturato di $ 6 trilioni
Le Fonti GC Top 30 Italia – II Edizione
Francesco Colaianni nuovo of counsel della Savino & Partners

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.