Dentons e BonelliErede per il trophy asset di Corso Venezia 56 a Milano

Lo studio legale Dentons ha assistito Merope Asset Management nell’accordo preliminare di acquisizione dell’immobile situato in Corso Venezia 56 a Milano – per 50,5 milioni di euro – da Banca IFIS, assistita da BonelliErede.

Per gli aspetti tax e corporate, Merope Asset Management è stata inoltre assistita dallo studio associato Giancaspero & Carlucci con il dottor Luigi Giancaspero.

L’immobile, considerato uno degli edifici più iconici della città, si sviluppa su 7 piani fuori terra e uno seminterrato per una superficie lorda complessiva di circa 5.000 mq, ai quali si aggiunge un giardino di oltre 1.000 mq.
Merope Asset Management si occuperà della riqualificazione dell’edificio, che verrà liberato entro marzo 2021.
Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro il primo semestre del prossimo anno.

Dentons ha agito con un team composto dal partner Carlo Merisio (in foto) e dall’associate Carlotta Soli.

Per BonelliErede ha agito un team multidisciplinare composto dai partner Giuseppe Rumi, Alessandro Balp, Luca Perfetti e dagli associate Valentina Gagliani e Antonio Giulio Carbonara.

Leggi anche...
Le Fonti TV – L’opinione di Marcotti
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Le Fonti Legal – Luglio-Settembre 2023
Speciale Fisco 2023
Speciale Diritto di Famiglia Marzo Aprile 2023
Libro d’Oro TOP 50 2022 2023
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Le Fonti Global Awards, l’attesissimo format internazionale a Dubai il 14 dicembre
“The color of money. Economics in arbitration”: a Milano la 14° CAM Annual Conference
Fabio Ciani per l’applicazione di giudicato esterno da parte di ADE

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.