Bonus affitto giovani 2024: detrazioni fiscali e risparmi fino a €2.000

Rivolto ai giovani italiani tra i 20 e i 31 anni, il bonus si ottiene attraverso una detrazione fiscale del 20% del canone di locazione.

Anche nel 2024 è possibile richiedere il “bonus affitto giovani”, un’agevolazione che consente di risparmiare fino a 2.000 euro all’anno sul canone di locazione.

Rivolto ai giovani italiani tra i 20 e i 31 anni, il bonus si ottiene attraverso una detrazione fiscale del 20% del canone di locazione, con un importo massimo di 2.000 euro. La detrazione può essere richiesta anche da coloro che affittano solo una parte di un’abitazione, come ad esempio una stanza.

La richiesta può essere effettuata compilando il Modello 730/2024 durante la dichiarazione dei redditi, inserendo il Codice 4 nel Quadro E. Secondo una circolare dell’Agenzia delle Entrate del 2022, è stato stabilito un importo minimo forfettario di 991,60 euro per poter accedere al bonus. Vi sono inoltre requisiti legati all’età, al reddito dichiarato e al tipo di locazione.

Per saperne di più, leggi l’articolo completo di Trend-online.

Leggi anche...
Le Fonti TOP 50 2023-2024
Speciale legge di bilancio 2024
Approfondimento – Diritto Penale Tributario
Speciale Fisco 2023
I più recenti

Carte di credito: le migliori soluzioni per privati e aziende nel 2024/2025

Vittoria di Investimenti & Finanza Merchant ai Le Fonti Awards

Minecraft

Il successo di Minecraft: dai pixel al mondo reale

Nuvola Zero trionfa ai Le Fonti Awards

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.