Come pagare i debiti a rate: le istruzioni del Fisco

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le regole per rateizzare i debiti con il Fisco, ecco come fare.
pagare debiti a rate

Se le cartelle esattoriali sono difficili da pagare è possibile estendere i tempi di pagamento grazie alla rateizzazione. Sia sul sito dell’Agenzia delle Entrate che su quello dell’Agenzia delle Entrate Riscossione è disponibile una guida dettagliata, comprensiva di video tutorial, per accedere a questa opzione.

La rateizzazione delle cartelle esattoriali è una soluzione molto apprezzata dagli italiani. Basti pensare che nel 2023 oltre 1,4 milioni di persone hanno scelto questa modalità di pagamento, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. La rata minima è di 50 euro al mese.

Pagare i debiti a rate, le istruzioni

Si può richiedere il pagamento a rate dei debiti direttamente online, accedendo al proprio profilo sul sito dell’Agenzia delle Entrate e cliccando sul pulsante “rateizza ora”. La procedura varia a seconda dell’entità del debito. Ad esempio:

  • per debiti superiori a 120mila euro è necessario inviare una domanda via PEC, allegando documentazione che attesti una temporanea situazione di difficoltà economica
  • per debiti inferiori a 120mila euro basta compilare il modulo R1 e non è richiesta alcuna documentazione aggiuntiva relativa alla difficoltà economica

Pagare i debiti, quante rate?

La rateizzazione standard prevede fino a 72 rate mensili (sei anni). In casi straordinari, è possibile richiedere una rateizzazione fino a 120 rate mensili (dieci anni), dimostrando una “comprovata e grave situazione economica”.

Se la situazione economica peggiora dopo la concessione della prima rateizzazione, è possibile richiedere una proroga. Questa può essere concessa una sola volta, a patto che il piano iniziale non sia decaduto. La proroga ordinaria consente fino a 72 rate aggiuntive mentre quella straordinaria permette fino a 120 rate, qualora vi sia una comprovata e grave difficoltà economica.

Attenzione, non rientrano nella rateizzazione le somme affidate per la riscossione dagli Enti creditori all’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Leggi anche...
Le Fonti TOP 50 2024-2025
Speciale legge di bilancio 2024
Approfondimento – Diritto Penale Tributario
Speciale Fisco 2023
I più recenti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Sima Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

GRUPPO HELVETIA ITALIA, vittoria nel settore Insurance ai Le Fonti Awards

prolink

Le Fonti Awards, trionfo per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.