Richiesta bonus genitori separati con reddito basso: deadline 31 marzo

Il bonus viene erogato con un importo pari a quanto non ricevuto di alimenti, fino a un massimo di 800 euro al mese.
dichiarazione dei redditi

Entro il 31 marzo, i genitori separati, divorziati e/o non conviventi con reddito basso (inferiore a 8.174 euro) hanno l’opportunità di richiedere un sostegno finanziario dall’INPS.

Tutte le istruzioni per accedere a questo sostegno sono disponibili sul sito dell’INPS: il contributo è destinato al genitore separato se l’ex partner, a causa dell’emergenza sanitaria, ha interrotto l’attività lavorativa dall’8 marzo per almeno 90 giorni oppure ha subito una diminuzione del reddito di almeno il 30% rispetto all’anno precedente. Questo aiuto finanziario si aggiunge al bonus per le madri.

La richiesta deve essere presentata all’INPS tramite il servizio “Contributo per genitori separati o divorziati per garantire la continuità dell’erogazione dell’assegno di mantenimento”, accessibile nella sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.

Questa misura di supporto è rivolta a coloro che, durante l’era dell’emergenza Covid, si trovavano a convivere con figli minorenni o maggiorenni con disabilità grave, e contemporaneamente non ricevevano gli alimenti dall’ex coniuge.

Il bonus viene erogato con un importo pari a quanto non ricevuto di alimenti, fino a un massimo di 800 euro al mese. Può essere concesso per un massimo di 12 mesi, a seconda della disponibilità del fondo stanziato, pari a 10 milioni di euro complessivi.

Leggi anche...
Le Fonti TOP 50 2024-2025
Speciale legge di bilancio 2024
Approfondimento – Diritto Penale Tributario
Speciale Fisco 2023
I più recenti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Sima Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

GRUPPO HELVETIA ITALIA, vittoria nel settore Insurance ai Le Fonti Awards

prolink

Le Fonti Awards, trionfo per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.