Agevolazioni mutuo 2024: quali le misure per famiglie numerose

La Legge di Bilancio 2024 offre nuove agevolazioni per le famiglie numerose nell'acquisto della prima casa attraverso mutui agevolati.

La manovra finanziaria del 2024 presenta diverse innovazioni nel settore immobiliare, progettate per agevolare le famiglie numerose nell’acquisto della prima casa, comprese le modifiche agli affitti brevi con la cedolare secca.

Il Fondo di Garanzia per la prima casa è esteso alle famiglie numerose, privilegiando quelle con almeno tre figli sotto i 21 anni e un ISEE fino a 40 mila euro, offrendo copertura fino al 50% della quota capitale del mutuo.

La Legge di Bilancio del 2024 prevede ulteriori agevolazioni, aumentando la garanzia del Fondo in base al numero di figli e all’Isee, con percentuali che variano dal 80% all’90% della quota capitale. Le condizioni si applicano solo se l’immobile è adibito a prima casa al momento della richiesta del mutuo.

La surroga del mutuo originario è permessa nel 2024, ma solo se le condizioni economiche rimangono invariate o migliorative. Questa opzione è estesa anche ad altre categorie prioritarie, come giovani coppie, under 36, single con figli minori e locatari di case popolari. La surroga può coprire fino all’80% del prezzo di acquisto dell’immobile, senza richiesta di ulteriori garanzie oltre a quella del Fondo per la prima casa.

Per maggiori informazioni, leggi l’articolo di Trend-online.

Leggi anche...
Le Fonti TOP 50 2024-2025
Speciale legge di bilancio 2024
Approfondimento – Diritto Penale Tributario
Speciale Fisco 2023
I più recenti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Sima Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

GRUPPO HELVETIA ITALIA, vittoria nel settore Insurance ai Le Fonti Awards

prolink

Le Fonti Awards, trionfo per Prolink nel settore HR e Consulenza del lavoro

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito fiscale.